UOMINI CON2018-09-12T12:42:11+02:00

UOMINI CON

Una piccola comunità di ‘uomini con’

Come sappiamo, nella logica ordinaria della vita politica dati, sondaggi e informazioni in genere sono usati principalmente allo scopo di denigrare la parte avversa. Niente di scandaloso, la politica è fatta così, è un gioco di ‘uomini contro’ e in fondo non resta che prenderne atto. Il problema risiede piuttosto nel fatto che questa eterna rissa verbale (a volte non solo verbale…) prosciuga le migliori energie dei soggetti coinvolti, lasciandone ben poca per le attività di analisi, verifica e approfondimento.

Leonardo Da Vinci sosteneva che “sempre la bona pratica deve fondarsi sulla bona teorica”,  mentre purtroppo il gioco della politica costringe i protagonisti ad abbreviare, alleggerire la fase di analisi e interpretazione dei feedback provenienti dalla vita reale, concentrandosi invece sull’utilizzo retorico-dialettico dei medesimi e sul passaggio più o meno rapido e più o meno diretto all’azione. Per questo di solito la ‘bona teorica’ viene lasciata a una élite di esperti (economisti, politologi, ecc.) che dovrebbero essere super partes e che invece, per un motivo o per un altro, finiscono per essere risucchiati anch’essi nel gurgito vasto dell’agone politico, schierandosi per l’una o per l’altra parte e perdendo così molta della necessaria lucidità di analisi.
Può darsi che anche Torino 3.0 possa essere risucchiata nel gioco delle parti; se dovesse accadere vi preghiamo di segnalarcelo tempestivamente!
Quel che è certo, tuttavia, è che le nostre intenzioni originarie sono altre: Torino 3.0 nasce come consorzio di ‘uomini con’, i quali anziché schierarsi con l’una o l’altra delle fazioni in lotta preferiscono fornire un contributo di raccolta e di analisi dei dati a chi di fatto si trova a sostenere l’onere-onore della pubblica amministrazione. Nessuno vieta a chi collabora con Torino 3.0 di coltivare simpatie per un partito o un movimento politico, ci mancherebbe, l’accordo però è che in sede di raccolta e trattamento delle informazioni queste inevitabili preferenze personali devono essere lasciate da parte. La perfezione non è di questo mondo, ci accontentiamo di una buona approssimazione e faremo sempre del nostro meglio per restare degli ‘uomini con’.

Torna in cima