mappe per quartiere: Cavoretto – Borgo Po2018-09-12T12:42:07+02:00

MAPPE PER QUARTIERE

CAVORETTO – BORGO PO

Cliccando sopra alcune delle principali parole-chiave è possibile attivare dei link a pagine web di approfondimento.

Divertitevi a trovare le parole ‘sensibili’!

 

Composizione del campione

Il questionario è stato somministrato a 12 abitanti del quartiere Cavoretto – Borgo Po così suddivisi:

6 femmine, 6 maschi nelle seguenti fasce d’età: 3 (< 25 anni), 4(26-50 anni), 3 (51-75 anni), 2 (>76 anni)

 

Dai questionari sottoposti agli abitanti del quartiere Cavoretto – Borgo Po della città di Torino è emerso quanto segue:

L’importante presenza del verde e la scarsa densità abitativa rendono l’area un’oasi di tranquillità immersa nella natura per i suoi abitanti. Le aree collinari e il parco che si sviluppa lungo il Po si prestano alla pratica di diversi sport, dalle passeggiate nei sentieri al ciclismo, così come il fiume, elemento caratterizzante del quartiere, che ospita sulle sue sponde diversi circoli canoistici. Gli abitanti definiscono il quartiere una realtà quasi a se stante rispetto alla città, pur essendo “a due passi dal centro”.
Anche questa prossimità al centro a cui il quartiere si ritiene mediamente ben collegato ha un valore positivo, pur essendo già fornito di tutti i servizi necessari. In questo quartiere risulta ancora dominante il piccolo commercio di prossimità, valore positivo per quanto per alcuni troppo costoso. Gli abitanti risultano appartenere per la quasi totalità alla fascia più agiata della popolazione con l’unica eccezione di domestici e badanti. Snob, chiusi, poco socievoli, individualisti: non emerge l’esistenza di una rete sociale.
Qualcuno ricorda la presenza di un mix di una fascia sociale più agiata accanto a una più popolare, ma si ritiene che quest’ultima sia ormai molto limitata a favore della prima.
Nel generale quadro positivo di tranquillità emerge come criticità il traffico sulla via principale (corso Moncalieri) e la sua pericolosità legata in parte alla movida notturna; si segnala anche come negativa la lontananza dei trasporti veloci quali metro e treni.

Voto medio[1]: 8,4

[1] Media calcolata dalla domanda n. 9 del questionario : “Consiglieresti a un tuo amico/familiare di venire a vivere nel tuo quartiere?” (con possibilità di indicare un voto da 1 a 10)

 

LINK UTILI

VERDE

I numeri del verde a Torino

Corona Verde 2025

SICUREZZA STRADALE

Regione Piemonte, Rapporto annuale Sicurezza stradale (2015)

BORGO PO

Borgo Po

Commenti

 

Torna in cima